
LO STUDIO
Lo studio PINEAR degli ingg. Riccardo e Attilio Pirruccio si occupa da oltre 25 anni di servizi integrati di ingegneria e architettura, a supporto della Committenza pubblica, privata e delle imprese.
In ragione delle rispettive specializzazioni multidisciplinari, i due titolari sono operanti a 360° nei settori civile e industriale quali progettisti e direttori dei lavori di interventi in ambito pubblico e privato, con particolare attenzione alle tematiche del recupero edilizio di fabbricati esistenti e retrofit degli impianti in essi contenuti.
I servizi di ingegneria offerti alla Committenza sono “integrati” perché basati su interventi sinergici nei campi dell’ingegneria edile, strutturale e impiantistica, accostando anche specializzazioni settoriali nei campi dell’ingegneria della sicurezza e dell’ingegneria della sicurezza antincendio.
I due titolari svolgono, inoltre, il ruolo di consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e di parte (CTP) in seno a controversie legate al riconoscimento della responsabilità civile per il degrado formale e funzionale di immobili residenziali, commerciali e industriali.
Nella pratica quotidiana vengono adoperate metodologie BIM oriented (Building Information Modeling): ossia attraverso l’informatizzazione completa con modelli tridimensionali degli interventi progettati e diretti, si consente a Clienti e Imprese esecutrici il controllo totale su tutti gli elementi che compongono l’edificio o la parte di esso oggetto di intervento – dalla fase progettuale a quella di esercizio.
Viene così curata ogni fase dei servizi di ingegneria eseguiti: dal progetto preliminare fino al collaudo dell’opera, offrendo ai Clienti una gestione completa di tutti gli step autorizzativi e realizzativi.
La Mission dello studio è, quindi, quella di fornire alla Committenza un approccio multidisciplinare, valutando e integrando tutti gli aspetti del progetto e garantendo, al contempo, certezza nei costi e nei tempi di quanto si vorrà realizzare.
LA NOSTRA STORIA
Dal 1995 il core business dello studio è rappresentato dai servizi di ingegneria integrata a supporto di Privati, Enti pubblici e Imprese.
Fin dalla fondazione dello studio, si è sempre stati fermamente convinti che l’approccio vincente in tema di costruito ruoti attorno alla multidisciplinarietà del Progetto, attraverso l’integrazione delle differenti branche specialistiche, con l’obiettivo finale di garantire qualità dell’Opera e certezza nei tempi e nei costi preventivati.
I settori in cui sono stati realizzati i progetti e le direzioni lavori più significativi degli ultimi anni, sono:
– commerciale (ingrosso e dettaglio);
– residenziale;
– ristorazione;
– turistico – alberghiero;
– uffici (privati e pubblici);
– scuole;
– sanitario;
– militare;
– manifatturiero;
– industriale.
Di seguito, alcuni dei principali servizi di ingegneria eseguiti:
– 2020 / 2021. Progetto definitivo / esecutivo e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori efficientamento energetico, manutenzione straordinaria e adeguamento degli impianti in materia di sicurezza del Palazzo comunale di Grotte (AG). Intervento in RTP con arch. Gaetano Gravagna e Mpower S.r.l. . Importo totale opere co-progettate € 400.924.
– 2020 / 2021. Progetto esecutivo e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di miglioramento sismico del corpo est della scuola Nino Ferraù di Messina e rimodulazione del progetto esecutivo originario attinente ai “lavori di ristrutturazione dei prospetti e di rifacimento dell’impermeabilizzazione del lastrico solare”. Intervento in RTP con arch. Gaetano Gravagna e Mpower S.r.l. . Importo totale opere co-progettate € 651.794.
– 2020. Direzione operativa dei lavori di messa in sicurezza da sfondellamento all’interno del complesso turistico alberghiero ”UNAHotels Naxos Beach Sicilia” di Giardini Naxos (ME). Direzione Lavori con ing. Gaetano Musumeci;
– 2018 / 2019. Progetto preliminare per i lavori di ristrutturazione edilizia e retrofit impiantistico dell’ “Opificio Cristini di Sotto (ex Cittadini)” di Marone (BS). Intervento in RTP con arch. Gaetano Gravagna e Mpower S.r.l. . Importo totale opere co-progettate € 3.766.247;
– 2018 / 2021. Progetto definitivo ed esecutivo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di costruzione del “nuovo Asilo nido comunale” (NZEB) di Bottanuco (BG). Intervento in RTP con arch. Gaetano Gravagna e Mpower S.r.l. . Importo totale opere co-progettate € 839.268.
Il continuo confronto con nuovi ambiti di progettazione è il motore che spinge la nostra crescita.
